Codice Etico

Il suo codice etico esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e nelle attività aziendali svolte dai partner di Alebda Catering Services.

Alebda Co. aspira a mantenere e sviluppare un rapporto di fiducia con i propri stakeholder, ovvero azionisti, partner, clienti, fornitori e partner commerciali, e con tutti coloro il cui contributo è necessario per realizzare la missione di Alebda Co. o che sono coinvolti nel suo perseguimento.

Questo rapporto di fiducia è compromesso da comportamenti non etici, ovvero da comportamenti di chiunque cerchi di appropriarsi dei benefici del lavoro altrui sfruttando una posizione di forza.

Il rispetto del codice etico ha lo scopo di promuovere la buona reputazione di Alebda Co., una risorsa essenziale che favorisce gli investimenti degli azionisti e la fidelizzazione dei clienti, attrae migliori risorse umane e tranquillizza fornitori e creditori e, all’interno dell’azienda, consente di prendere e attuare decisioni senza attriti e di organizzare il lavoro senza controlli burocratici ed eccessivo esercizio dell’autorità.

Il codice etico si applica ad AlEBDA Co. ed è pertanto vincolante per tutti i suoi partner. Inoltre, AlEBDA Co. richiede che tutte le sue controllate, le società in cui detiene azioni e i principali fornitori seguano i principi generali del codice.

Alebda Co. respinge ogni forma di discriminazione basata su età, sesso, orientamento sessuale, stato di salute, razza, origine nazionale, opinioni politiche e credo religioso.

Nell’ambito della propria attività professionale, i partner di Alebda Co. sono tenuti a rispettare la normativa vigente, il codice etico e i regolamenti interni. La tutela degli interessi di Alebda Co. non giustifica mai comportamenti disonesti.

Vanno evitate in ogni circostanza situazioni di conflitto di interesse, indipendentemente dall’attività svolta: ad esempio, quando un partner persegue interessi diversi da quelli dell’azienda o trae vantaggio personale da un’opportunità d’affari della stessa, oppure quando i rappresentanti di clienti, fornitori o istituzioni pubbliche agiscono in contrasto con gli obblighi fiduciari legati alla loro posizione.

Alebda Co. garantisce la riservatezza delle informazioni in suo possesso e si astiene dal cercare dati riservati. I dipendenti di Alebda Co. non possono utilizzare informazioni riservate per fini non correlati alla propria attività.

Alebda Co. tutela e promuove il valore delle risorse umane, al fine di valorizzare e accrescere questo patrimonio, rafforzando le competenze e la competitività di ogni collaboratore.

Nei rapporti contrattuali, Alebda Co. opera affinché l’autorità venga esercitata in modo corretto ed equo, senza abusi. L’azienda garantisce la sicurezza fisica e morale dei propri dipendenti, condizioni lavorative rispettose della dignità personale e ambienti di lavoro salubri e sicuri.

I dipendenti di Alebda Co. sono tenuti a fornire informazioni complete, trasparenti, comprensibili e accurate, affinché gli stakeholder possano prendere decisioni autonome e consapevoli.

La condotta di Alebda Co. si ispira a criteri di attenzione verso i bisogni oggettivi della comunità, dimostrando disponibilità e cortesia nei suoi confronti, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti.

Per il proprio personale, Alebda Co. si impegna a garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro; assicura inoltre a tutti i cittadini il rispetto per la natura e l’ecosistema, svolgendo la propria attività senza impatti sull’ambiente e promuovendo l’attenzione e il rispetto per l’ambiente da parte di tutti, in particolare del proprio personale.

Le informazioni degli stakeholder sono gestite da Alebda Co. nel pieno rispetto dei diritti alla riservatezza e alla privacy delle parti interessate.

L’azienda non ammette alcuna forma di elargizione che possa essere interpretata come eccedente le normali pratiche commerciali e la cortesia comune, o comunque volta ad ottenere trattamenti di favore nello svolgimento di qualsiasi attività legata a Alebda Co.. In particolare, è vietata qualsiasi forma di dono che possa influenzare il giudizio indipendente o garantire un vantaggio.

In ogni caso, Alebda Co. si astiene da pratiche non consentite dalla legge, dalle consuetudini commerciali o dai codici etici delle aziende con cui intrattiene rapporti.

La comunicazione di Alebda Co. si contraddistingue per il rispetto del diritto all’informazione: in nessun caso è ammessa la diffusione di notizie false o commenti pregiudizievoli.

Il personale potenziale viene valutato sulla base della corrispondenza tra i profili dei candidati e le esigenze aziendali, garantendo pari opportunità per tutti. L’ufficio del personale adotta misure adeguate per evitare favoritismi, nepotismo o clientelismo nelle fasi di selezione e assunzione.

Il personale è assunto con contratti di lavoro regolari. Non è tollerata alcuna forma di lavoro irregolare o “in nero”.

I dirigenti valorizzano al massimo le competenze professionali presenti nei propri reparti, promuovendo la crescita e lo sviluppo dei dipendenti. Alebda Co. si impegna a diffondere e rafforzare un’etica della sicurezza, sviluppando la consapevolezza del rischio e promuovendo comportamenti responsabili tra i dipendenti; inoltre, adotta misure preventive per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e tutelare gli interessi degli stakeholder.

Alebda Co. si impegna a non discriminare arbitrariamente i propri clienti.

Alebda Co. lavora costantemente per rispondere a suggerimenti e reclami da parte di clienti e associazioni di tutela dei consumatori, tramite sistemi di comunicazione adeguati e tempestivi.

I processi di acquisto sono orientati alla ricerca del massimo vantaggio competitivo per Alebda Co., garantendo pari opportunità a tutti i fornitori, con lealtà e imparzialità.

I rapporti con i fornitori sono regolati da principi comuni validi per tutto il Gruppo e sono costantemente monitorati da Alebda Co..

Un contratto con un fornitore deve sempre basarsi su relazioni estremamente chiare, evitando ove possibile ogni forma di dipendenza.

Alebda Co. non contribuisce finanziariamente a partiti politici, né in Libia né all’estero, né sponsorizza conferenze o eventi con finalità di propaganda politica. Si astiene da qualsiasi forma di pressione, diretta o indiretta, su rappresentanti politici. Alebda Co. non contribuisce ad organizzazioni con cui possa sorgere un conflitto di interessi.

Alebda Co. può accettare richieste di contributi solo se le proposte provengono da enti o associazioni senza fini di lucro, che apportano un significativo beneficio culturale, abbiano rilevanza nazionale o coinvolgano un ampio numero di cittadini.

Alebda Co. rispetta pienamente e scrupolosamente le normative antitrust e le disposizioni delle autorità di regolamentazione del mercato.

Il codice etico è attuato e monitorato dai responsabili della revisione di Alebda Co., i quali sono incaricati di: verificare l’applicazione e il rispetto del codice, accertare e promuovere un costante miglioramento etico all’interno delle società di Alebda Co., diffondere la consapevolezza e la comprensione del codice etico, raccogliere e analizzare le segnalazioni di violazioni del codice etico, e proporre modifiche e aggiornamenti al codice stesso.

Al fine di garantire che tutti i dipendenti e i partner di Alebda Co. comprendano il codice etico, l’ufficio del personale organizza un piano di formazione annuale volto a promuovere la consapevolezza dei principi e degli standard etici.

Il dipartimento di revisione di Alebda Co. segnala le violazioni del codice etico; i reparti aziendali competenti determinano le misure da adottare, ne garantiscono l’attuazione e riferiscono i risultati al responsabile del dipartimento di revisione di Alebda Co..

Our Stats

_
89MMoney
Transfer
35/hrOur Advisory Price
99%Satisfied
Clients

Our Skills

_
93

Loan Consultant

91

Financial Planning

96

Tax Solution

Our Agents

Meet our professional
team and expert and
contact with them